Alessio Carciofi
Consulente di comunicazione innovativa e social media marketing turistico
32 anni. Dal 2009 consulente di comunicazione innovativa e marketing digitale per il turismo. Collabora per istituzioni pubbliche e associazioni di categoria a livello nazionale.
Riconosciuto nel campo della formazione e accreditato in eventi e convegni sui temi del digital marketing e storytelling come speaker ed esperto di riferimento.
Crede fortemente nel senso della bellezza e dell’amore delle persone, per questo ha creato un nuovo modello operativo: Marketing del Cuore ed il format #4love.
Ha da poco lanciato la versione italiana del Digtial Detox, un format di benessere legato al concetto del lusso nel turismo: il silenzio e l’armonia.
12:00 - 13:00
Alessandro CaponiAlessio CarciofiFabio ViolaGiusi Carai
Secondo voi è possibile comunicare un museo/territorio/città raccontando delle storie? Il termine storytelling è formato da due parole inglesi: story e telling. Letteralmente, il termine può esser tradotto in italiano con le espressioni raccontare una storia, mentre in termini pratici è la nuova abilità di narrare un territorio, un prodotto, un progetto. Mentre Gamification è l'abilità di inserire l'aspetto ludico del gioco all'interno dei percorsi culturali e turistici. E' possibile valorizzare il nostro patrimonio storico/culturale creando nuovi linguaggi per aumentare la "customer experience" e l'engagement?
12:00 - 13:00
Alessio CarciofiAntonio PreitiSara StangoniStefano Vena
E’ sotto gli occhi di tutti come il digitale stia contribuendo al “rinascimento” del patrimonio storico/culturale dell’Italia. I turisti sono diventati tutti foto-reporter e l’esperienza diventa “pubblica” in un contesto dove il pubblico rimane ancora a guardare. Quali sono le sfide che "l’industria” culturale dovrà apportare per vivere da protagonista? Inoltre come sta cambiando l’esperienza di apprendimento? I big data cambieranno la fruizione della cultura? Alcune delle più importanti domande che saranno affrontate in questo panel.
10:45 - 11:45
Alessio CarciofiMarco MorandiniMatteo Colò
Siamo nel pieno dell’evoluzione socio culturale che sta avvolgendo il turismo. L’esperienza turistica sta assumendo contorni non definiti, fluidi e dai paradigmi collaborativi. Oggi è fondamentale comprendere i bisogni dei turisti in modo da co-progettare insieme l’esperienza turistica. Le persone sentono l’esigenza di “prenotare” un servizio e vivere un’esperienza a stretto contatto con le persone. Tu come stai evolvendo? Sei rimasto alla vendita della “ camera + colazione”?
12:00 - 13:00
Alessio CarciofiEleonora CipollettaSandro Formica
Ogni epoca deve reinventare un progetto di spiritualità scrive Susan Sontag in “ The Aesthetics of Silence”. Quale è il confine labile in un mondo che corre veloce tra l’innovazione, i “rumors” degli updates e la persona che per essere “al passo” ha bisogno di silenzio. Oggi ritrovare il “proprio tempo” è un vero lusso. Parlare di spiritualità e digital detox in un evento dedicato alle app potrebbe sembrare un ossimoro? No! Si tratta di un perfetto equilibrio che l’industria turistica deve [ri]conoscere, per potersi esprimere al meglio in armonia con l’evoluzione dei bisogni culturali e spirituali dei neo-turisti. Durante il panel, verranno analizzate le applicazioni che stanno emergendo in tale ambiente, presentate le ricerche sul sentiment dei turisti e gli ultimi trends che arrivano direttamente dagli States.