Stefano Vena
CTO - ViaggiArt
Sono un ingegnere informatico e lavoro a progetti multimediali dal 2003 a cavallo tra l’università e l’azienda.
Spesso mi sono occupato di intrattenimento educativo e visualizzazione scientifica applicati anche alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Dall’esperienza maturata durante il dottorato di ricerca insieme al mio socio Giuseppe Naccarato, diamo vita a ViaggiArt una piattaforma che mette a sistema beni culturali, mobilità e operatori turistici.
Nel 2014 veniamo premiati come migliore start-up italiana sul turismo a Matera durante il Next, evento promosso da Repubblica.
12:00 - 13:00
Alessio CarciofiAntonio PreitiSara StangoniStefano Vena
E’ sotto gli occhi di tutti come il digitale stia contribuendo al “rinascimento” del patrimonio storico/culturale dell’Italia. I turisti sono diventati tutti foto-reporter e l’esperienza diventa “pubblica” in un contesto dove il pubblico rimane ancora a guardare. Quali sono le sfide che "l’industria” culturale dovrà apportare per vivere da protagonista? Inoltre come sta cambiando l’esperienza di apprendimento? I big data cambieranno la fruizione della cultura? Alcune delle più importanti domande che saranno affrontate in questo panel.