Antonio Preiti
Consigliere d'amministrazione Enit
Economista. È laureato in Scienze Economiche e Sociali, con master in Economia dello Sviluppo. È cresciuto a Censis, dove ha imparato a conoscere l’Italia, occupandosi in specifico dei consumi e delle economie territoriali. Si occupa in particolare dell’impatto delle nuove tecnologie in vari settori: dai comportamenti politici a quelli turistici. In precedenza già Direttore dell’Agenzia del Turismo di Firenze e Advisor in materia turistica per la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Svolge professionalmente di studi e ricerche per Sociometrica, di cui è Direttore. Attualmente ricopre la carica di consigliere d’amministrazione Enit. Editorialista per il Corriere della Sera e Huffington Post Italia.
12:00 - 13:00
Alessio CarciofiAntonio PreitiSara StangoniStefano Vena
E’ sotto gli occhi di tutti come il digitale stia contribuendo al “rinascimento” del patrimonio storico/culturale dell’Italia. I turisti sono diventati tutti foto-reporter e l’esperienza diventa “pubblica” in un contesto dove il pubblico rimane ancora a guardare. Quali sono le sfide che "l’industria” culturale dovrà apportare per vivere da protagonista? Inoltre come sta cambiando l’esperienza di apprendimento? I big data cambieranno la fruizione della cultura? Alcune delle più importanti domande che saranno affrontate in questo panel.